1^ edizione del Palio Teatrale Studentesco “Città di Pontassieve”. La presentazione in Palazzo Medici Riccardi – Galleria Fotografica

tavolo dei relatori in sala Pistelli con 5 relatori, arazzo alla parete

La manifestazione si terrà dal 14 al 18 maggio 2025 presso la sala grande del Teatro Cinema Italia in via Tanzini, 48 a Pontassieve (FI)

Un momento della conferenza stampa (foto Antonello Serino Met Ufficio Stampa)

Si è svolta martedì 22 aprile 2025, in Palazzo Medici Riccardi la presentazione della 1^ edizione del Palio Teatrale Studentesco “Città di Pontassieve alla presenza del Sindaco del Comune di Pontassieve e Consigliere delegato ai progetti educativi della Città Metropolitana di Firenze Carlo Boni, della coordinatrice del progetto Federica Toci, Massimo Reale, attore e sceneggiatore, Alessandro Tatini, Presidente Cooperativa Don Maestrini – Organizzatore, Giancarlo Bracaglia Vicepresidente Cooperativa Don Maestrini. Responsabile progetto Palio e Massimo Reale – attore e sceneggiatore. Presidente della giuria e tutor degli studenti.

La manifestazione si terrà dal 14 al 18 maggio 2025 presso la sala grande del Teatro Cinema Italia in via Tanzini, 48 a Pontassieve (FI).

Per Carlo Boni – Sindaco di Pontassieve e consigliere delegato per i progetti educativi della Città Metropolitana di Firenze – si tratta di un’opportunità per il rinnovato Teatro Cinema Italia di Pontassieve, ma soprattutto per le scuole superiori dell’area metropolitana. Un’occasione per i ragazzi di misurarsi con l’arte teatrale e confrontarsi con la professionalità e l’esperienza di Massimo Reale. Ci auguriamo che questa prima edizione possa essere l’inizio di un percorso capace di coinvolgere quanti più istituti metropolitani”.

Presente anche una rappresentanza di studenti e insegnanti dell’Istituto Balducci di Pontassieve e dell’IPSSEOA Aurelio Saffi di Firenze.

Teatro Cinema Italia

Il Teatro Cinema Italia di Pontassieve ha promosso ed ora è in procinto di accogliere nella sua sala la 1^ edizione del Palio Teatrale Studentesco “Città di Pontassieve” un’iniziativa che mira a coinvolgere gli studenti delle scuole superiori di secondo grado della Città Metropolitana di Firenze in un’esperienza teatrale unica, nella quale presenteranno le loro produzioni originali, spaziando da adattamenti di opere classiche a creazioni contemporanee.

Grazie alla cortesia e agli ottimi rapporti instaurati con il Teatro Club di Udine, ideatore ed organizzatore di questa iniziativa da 54 anni, e all’altrettanto fruttuosa collaborazione con il Teatro Artemisio-Volontè di Velletri, a sua volta giunto alla sua terza edizione, è stata concessa al Teatro Cinema Italia l’opportunità di organizzare questo evento.

La manifestazione si terrà dal 14 al 18 maggio 2025 presso la sala grande del Teatro Cinema Italia in via Tanzini,48 a Pontassieve (FI).

In una prima fase del progetto i gruppi teatrali studenteschi hanno potuto visitare gli spazi del Teatro ed hanno avuto modo di approfondire la conoscenza degli apparati scenici, del reparto luci e della regia. In questa occasione hanno potuto mettersi alla prova su alcuni aspetti specifici della recitazione, confrontandosi con l’attore e sceneggiatore Massimo Reale, che sarà anche il Presidente di una qualificata giuria che al termine delle quattro rappresentazioni decreterà la scuola vincitrice del Palio.

Questo il calendario del Palio Teatrale:

– 14 maggio ore 21.00 Ipsseoa Aurelio Saffi di Firenze
“Saffi for math” in “MOSSA 37-TRIS DI PRIMI”

– 15 maggio ore 21.00 Istituto d’istruzione superiore Giotto Ulivi di Borgo S.Lorenzo
“Laboratorio teatrale gli ApicUltori” in “33 SVENIMENTI”

– 16 maggio ore 21.00 Liceo Statale Niccolò Machiavelli di Firenze
“Laboratorio teatrale classico” in “SUPPLICI”

– 17 maggio ore 21.00 Istituto d’istruzione superiore Ernesto Balducci di Pontassieve
“Aula 51” in “NOI, VOI, GLI ALTRI”

– 18 maggio ore 16.30 Selezione di scene tratte dagli spettacoli in rassegna e premiazione.

La manifestazione gode del patrocinio della Regione Toscana, della Città Metropolitana di Firenze, del Comune di Firenze, dell’Unione di Comuni Valdarno Valdisieve e del Comune di Pontassieve.

Su gentile concessione del Teatro Club di Udine e con la collaborazione del Teatro Artemisio Gian Maria Volonté di Velletri

Organizzazione: Teatro cinema Italia/Cooperativa Don Maestrini e Fondazione San Michele Arcangelo

Responsabile del progetto: Federica Toci

Sponsor unico: Bcc Pontassieve

Giuria: Massimo Reale, attore e sceneggiatore – presidente; Carlo Boni, Sindaco del Comune di Pontassieve; Alessandro Sarti, regista e scrittore; Alessandro Tatini, Presidente Teatro Cinema Italia/Coop. Don Maestrini.

Teatro Cinema Italia
Via Tanzini 48, Pontassieve (Fi) info@teatrocinemaitalia.it www.teatrocinemaitalia.it
+39 3314254819
@teatrocinemaitalia_pontassieve @Teatro Cinema Italia

Galleria fotografica di Antonello Serino – Met Ufficio Stampa su:
https://www.flickr.com/photos/serino_antonello/albums/72177720325302365

Locandina Palio Teatrale Studentesco Città di Pontassieve
Locandina Palio Teatrale Studentesco Città di Pontassieve