
Contributi per 78.000 euro dalla Città Metropolitana di Firenze. La delibera illustrata dalla consigliera delegata Claudia Sereni

Clauda Sereni (Foto di Antonello Serino – Met Ufficio Stampa)
Su proposta della consigliera Delegata alla cultura Claudia Sereni è stata approvata dal Consiglio metropolitano del 27 novembre 2024 la concessione di contributi a per la realizzazione progetti sul territorio nel 2024.
“Ci allineiamo a ciò che è stato sostenuto nel tempo con progetti di grande importanza e per manifestazioni di particolare interesse metropolitano – ha dichiarato la consigliera Sereni – con un profondo apporto di educazione nelle scuole e anche verso il pubblico in generale, oltre alla valorizzazione del nostro patrimonio.”
A seguito di richieste pervenute all’Ufficio di Gabinetto, e previa presentazione di rendiconto delle spese sostenute, la Città Metropolitana finanzia il progetto Cascine d’autunno 2024 di Fabbrica Europa, con 62.000 euro di contributo; il progetto Bottom-up, di Icche’ ci vah ci vole Aps, con 10.000 euro e infine la cooperativa Fontenuova con 3.000 per la realizzazione del ciclo di incontri “Nessi Connessi e Disconnessi: l’adolescenza oggi”.