Atti – Tour de France

  1. Home
  2. /
  3. Il Tour de France...
  4. /
  5. Atti – Tour de...

Il Protocollo per la ‘Grande partenza Firenze Emilia-Romagna’, che sancisce formalmente la collaborazione fra gli organizzatori:

  • Aso – Amaury sport organisation
  • Città Metropolitana di Firenze
  • Regione Emilia-Romagna
  • Regione Piemonte

È stato firmato a Roma, a Palazzo Farnese, sede dell’Ambasciata di Francia in Italia, il 7 febbraio 2023.

Grand Départ dal Comune di Firenze con 3 tappe in Italia:

  • Firenze – Rimini: 29 Giugno
  • Cesenatico – Bologna: 30 Giugno
  • Piacenza – Torino: 1 Luglio

La Città Metropolitana ha in seguito coinvolto il Comune di Firenze per la realizzazione della manifestazione con la seguente decisione del Consiglio Metropolitano Delibera N. 30 del 26/04/2023 che approva due documenti:
1) Approvazione “Accordo di collaborazione tra Città Metropolitana di Firenze e Regione Emilia-Romagna e Regione Piemonte relativo all’organizzazione del Grand Depart del Tour De France 2024
2) Approvazione “Accordo ai sensi dell’art.15 l.241/1990 tra Città Metropolitana di Firenze e Comune di Firenze per la realizzazione della manifestazione sportiva del Grand Depart del Tour de France 2024”

Con una Cerimonia in Palazzo Medici Riccardi, sede della Città Metropiolitana di Firenze, il 20 Marzo 2024 è stato istituito il Comitato Istituzionale d’Onore della Grand Départ del Tour de France

Del Comitato d’onore fanno parte, tra gli altri, i familiari dei ciclisti toscani che hanno vinto il tour de France, Gino Bartali e Gastone Nencini, oltre a quelli dell’ex CT azzurro Alfredo Martini, e di altri ciclisti toscani, in attività (come Bettiol e Sbaragli) e non (come Roberto Poggiali).