Riapre la Sp 302, asse viario fondamentale della valle del Lamone fra Emilia-Romagna e Toscana
Grazie alle azioni messe in campo dalla Provincia di Ravenna in contatto costante con la Città Metropolitana di Firenze e con i Comuni di Brisighella …
Grazie alle azioni messe in campo dalla Provincia di Ravenna in contatto costante con la Città Metropolitana di Firenze e con i Comuni di Brisighella …
Dal 17 giugno al al 23 luglio 2023, il Parco di Pratolino ospiterà una serie di concerti posti sotto il programma di ‘Un Parco di …
Mercoledì 17 maggio 2023 sarà celebrata la Giornata internazionale contro le discriminazioni per orientamento sessuale e identità. “Nel prossimo Consiglio metropolitano del 24 maggio – …
La Consulta metropolitana delle professioni sanitarie si è riunita il 6 aprile 2023 ed ha incontrato il Coordinatore dell’Organismo toscano per il governo clinico, Prof. …
Alla presenza della Vice Sindaco della Città di Firenze Alessia Bettini, del consigliere delegato della Città Metropolitana di Firenze Nicola Armentano, del Capo di Stato …
In occasione delle vacanze di Pasqua la Città metropolitana di Firenze e MUS.E propongono un mini campus al museo, rivolto ai bambini dai 6 agli …
Ridurre il congestionamento stradale, migliorare l’accessibilità di tante aree, l’efficienza e la competitiva del trasporto delle merci e quindi delle imprese, migliorare la qualità della …
Il Consiglio della Città Metropolitana di Firenze ha approvato all’unanimità, su proposta del consigliere Massimo Fratini, delegato alla Protezione civile, la sottoscrizione di una intesa …
Luca Giordano (1634-1705), fra gli artisti più virtuosi e prolifici del Barocco italiano, lascia a Firenze, all’interno di Palazzo Medici Riccardi, splendide testimonianze del suo …
Dal 1 aprile 2023 riapre al pubblico il Parco di Pratolino. Il Parco è aperto al pubblico dal 1 aprile al 29 ottobre 2023, dal …