Il Novecento in Palazzo Medici Riccardi
Il decimo docufilm (e quarto dedicato al tema) della serie ‘Firenze alla corte dei Medici. Curiosità e storie di un Palazzo Magnifico’. Da Crepet a …
Il decimo docufilm (e quarto dedicato al tema) della serie ‘Firenze alla corte dei Medici. Curiosità e storie di un Palazzo Magnifico’. Da Crepet a …
Sul catalogo dei dati geografici dell’amministrazione sono stati pubblicati i servizi da cui è possibile accedere ai dati utilizzati per produrre gli elaborati cartografici della …
Nasce una rivista culturale innovativa dedicata a Firenze e alla città metropolitana, il suo nome è Seeds of Florence Viene presentato il volto contemporaneo della …
Scadenza incarico 17/06/2022. A seguito della presentazione delle dimissioni da parte dell’attuale Presidente del collegio dei Revisori dei Conti, la Città Metropolitana di Firenze deve …
L’artista austriaco, nato nel 1929, espone per la prima volta a Firenze e le sue opere sono visibili fino al 5 marzo 2022, in quanto …
L’ONU dichiara il 2022 ”Anno Internazionale del Vetro”, non a caso, perché il vetro è un materiale molto sostenibile, in quanto riutilizzabile e riciclabile all’infinito, …
Il Responsabile per la prevenzione della corruzione e per la trasparenza AVVISA Che è stato avviato il procedimento di elaborazione e stesura dell’aggiornamento annuale del …
Correva l’anno 1601 quando Ferdinando I de’ Medici acquistò un grosso diamante e lo affidò per la successiva lavorazione ancora grezzo al “diamantaro” Pompeo Studendoli, …
Vinci si è candidata a Capitale della Cultura per il 2024 e quale città meglio di lei può rappresentarla, considerando che ha dato i …
Nel 2022 la Città Metropolitana di Firenze finanzierà 3 programmi di intervento di Servizio civile universale, per un totale di n. 3 posizioni disponibili, per …