Uno sguardo verso il futuro
Il Comune di Certaldo apre le porte del prestigioso Palazzo Pretorio a settantaquattro opere di Vinicio Berti, visibili fino al 25 ottobre, in occasione del …
Il Comune di Certaldo apre le porte del prestigioso Palazzo Pretorio a settantaquattro opere di Vinicio Berti, visibili fino al 25 ottobre, in occasione del …
Nel 2022 ricorre il centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini, avvenuta il 5 marzo 1922 a Bologna. Nella Villa di Mamiano vicino Parma dall’11 …
Nell’anno delle celebrazioni dantesche il pensiero va anche ad alcuni artisti stranieri che si occuparono di Dante e dei luoghi danteschi durante o dopo il …
Gli Etruschi sono un popolo fra i più misteriosi nella storia dell’umanità, conosciamo di loro soprattutto la grande devozione per il culto dei defunti, come …
La graduatoria definitiva dei Progetti pervenuti a valere sull’«Avviso Pubblico per selezione progetti e assegnazione sostegno economico ad azioni di sensibilizzazione/informazione nel contrasto a discriminazioni …
Bando per la concessione di contributi ad Enti/Associazioni culturali per l’anno 2021. Atto dirigenziale 2461 del 5.8.2021 Allegato A – AMMESSI bando 2021 Allegato B …
Abbiamo documenti che attestano la produzione vetraria di Gambassi Terme e Montaione fin dal XIII secolo e nella mostra permanente di Gambassi è possibile ripercorrere …
Negli anni recenti a Lastra a Signa si è svolta una mostra itinerante sugli Antichi Spedali Toscani, che erano luoghi di accoglienza ed assistenza dei …
La Città Metropolitana di Firenze procederà ad effettuare la nomina di un membro del Consiglio di Indirizzo della Fondazione Istituto Tecnico Superiore MITA (Made in …