Il Palazzo Suona. Terzo Appuntamento in Palazzo Medici Riccardi con A.Gi.Mus di Firenze e l’Associazione Le 7 Note. Venerdì 2 maggio ore 17 in Sala Luca Giordano

Il Palazzo Suona. Terzo Appuntamento in Palazzo Medici Riccardi con A.Gi.Mus di Firenze e l’Associazione Le 7 Note
Il Palazzo Suona. Terzo Appuntamento in Palazzo Medici Riccardi con A.Gi.Mus di Firenze e l’Associazione Le 7 Note

Il Palazzo Suona. Terzo Appuntamento in Palazzo Medici Riccardi con A.Gi.Mus di Firenze e l’Associazione Le 7 Note

Venerdì 2 maggio, in Palazzo Medici Riccardisi esibirà in concerto la giovane arpista Sofia Agosta. Fiorentina, vincitrice del progetto Attraverso i Suoni 2024 che A.Gi.Mus. Firenze e Fondazione CR Firenze dedicano alla valorizzazione dei giovani talenti toscani under 30, Sofia proporrà un viaggio alla scoperta del repertorio per arpa sola, con musiche di Scarlatti, Händel, Saint-Saëns, Tournier, Pierné.

Il concerto è curato dalle associazioni A.Gi.Mus. Firenze e Le 7 Note.

Sofia Agosta ha iniziato a studiare arpa all’età di sette anni attraverso il metodo Suzuki; ha continuato a studiare l’anno successivo alla Scuola di Musica di Fiesole per altri tre anni con la prof.ssa Susanna Bertuccioli. Nel 2016 ha iniziato a frequentare il corso pre-accademico del conservatorio “L. Cherubini” di Firenze con la prof.ssa Patrizia Pinto e tuttora frequenta lo stesso Conservatorio con la prof.ssa Antonella Ciccozzi. Nel frattempo frequenta il liceo musicale Dante di Firenze. Ha partecipato a diversi concorsi, risultando vincitrice al Concorso Internazionale di Massa per tre anni consecutivi e al Concorso Internazionale Musicale “Città di Scandicci”.

PROGRAMMA

– A. Scarlatti, Sonata k 466
– G.F. Händel, Passacaille
– G.F. Händel, Concerto in Si bem, trascrizione di M. Grandjany

– C. Saint-Saëns, Fantaisie pour Harp
– M. Tournier, Etude de Concert
– G. Pierné, Impromptu-Caprice
– M. Tournier, Féerie, Prelude et Danse