
“La sua lettura ci libera dall’utilitarismo diffuso. Aiutiamo gli studenti: abbiamo un progetto”
“Non si può finalizzare tutto al commercio e all’utilità materiale – dichiara Nicola Armentano, consigliere delegato della Città Metropolitana di Firenze – Il discorso del Presidente Mattarella all’inaugurazione dell’anno accademico dell’Università di Firenze offre un’indicazione profonda per superare i nostri tempi intrisi di utilitarismo ma senza sogni. Non si conquista lo spazio per dominarlo, né si cresce perfezionando le armi: ce ne sono già troppe e letali. È un messaggio potente, che ci scuote e che ci fa pensare alle prospettive di chi è più giovane di noi. Come Città Metropolitana stiamo lavorando a un progetto per rendere ‘abitabile’ il territorio, a costi sostenibili per un affitto che uno studente possa permettersi. E al tempo stesso si prefigge di valorizzare la nostra geografia, dando più energia ai piccoli centri che potrebbero giovarsi di un aumento demografico grazie a una popolazione giovanile e ridare slancio ai piccoli borghi “.
“Un infinito grazie” alla rettrice Petrucci che ha organizzato “un evento straordinario ed emozionante al tempo stesso degno di quel valore culturale e scientifico che possiede la nostra Università e la nostra città”.
“Un infinito grazie” alla rettrice Petrucci che ha organizzato “un evento straordinario ed emozionante al tempo stesso degno di quel valore culturale e scientifico che possiede la nostra Università e la nostra città”.