![dettaglio spigolo palazzo medici riccardi](https://www.cittametropolitana.fi.it/wp-content/uploads/Palazzo-Medici-Riccardi-foto-di-Antonello-Serino-Met-Ufficio-Stampa-2-300x200-2.jpg)
Tre incontri di approfondimento nel mese di febbraio in sala Pistelli
![dettaglio Palazzo Medici Riccardi](https://www.cittametropolitana.fi.it/wp-content/uploads/Palazzo-Medici-Riccardi-foto-di-Antonello-Serino-Met-Ufficio-Stampa-2-300x200-1.jpg)
Palazzo-Medici-Riccardi-foto-di-Antonello-Serino-Met-Ufficio-Stampa
La storica Associazione Amici dei Musei e dei Monumenti Fiorentini nasce con il duplice intento di fornire ai propri Soci occasioni di frequentazione con le arti e, contemporaneamente, di operare in funzione della protezione e divulgazione del patrimonio artistico della città di Firenze e di tutta l’area metropolitana.
Fra le sue attività gli itinerari artistici e i corsi di storia dell’arte per i soci, il comitato per il decoro e il restauro dei tabernacoli dell’area fiorentina, oltre ad una biblioteca specializzata in testi d’arte.
Nel mese di febbraio 2025 le conferenze e gli incontri domenicali, aperte ai soci e a tutta la cittadinanza, si svolgeranno presso la Sala Pistelli in Palazzo Medici con orario dalle ore 10,00 alle ore 12,00.
Questo il programma e le date:
Domenica 9 Febbraio 2025- Riccardo Spinelli, relatore
“Giovan Battista Foggini”
Domenica 16 Febbraio – Michele Rossi, relatore
“Se il Vieusseux non era non si glorierebbe l’Italia”.
Breve storia del Gabinetto Scientifico Letterario e dell’Archivio Contemporaneo Bonsanti
Domenica 23 Febbraio – Giovanni Cipriani – relatore
“Il Regno di Etruria 1801-1807”
La partecipazione è libera fino ad esaurimento dei posti disponibili.