- Home
- /
- Parco Mediceo di Pratolino
Il Parco Mediceo di Pratolino è un complesso monumentale di proprietà della Città Metropolitana di Firenze, dal 2013 Patrimonio Mondiale dell’umanità dell’Unesco, insieme alle altre Ville e Giardini Medicei della Toscana.
La superficie complessiva del parco è di 155 ettari. Grazie agli interventi degli ultimi anni, la superficie visitabile è di 50 ettari mentre l’area Unesco è di 27,2. Quindici sono gli edifici principali presenti, per una superficie complessiva di 8.550 metri quadrati.
Il tema dell’acqua è il filo conduttore di tutte le meraviglie del Parco: nella Grotta dedicata al torrente Mugnone che scorre sotto le pendici del parco, nella Peschiera della Maschera, nel Lago dei Tritoni, nei Viali degli Zampilli, nella Fonte di Giove. Durante il Rinascimento il Parco era ricco di grotte artificiali, statue, fontane e giochi d’acqua, costituendo un complesso talmente eccezionale da suscitare l’ammirazione di famosi ospiti.
News
Riapre al pubblico il Parco Mediceo di Pratolino – Notizie e video
Il 12 aprile a Pratolino la tappa toscana del ciclo di incontri “Filo verde per un Giubileo sostenibile”
Parco di Pratolino: proposte per la riqualificazione e valorizzazione dagli studenti dell’UniFi
a cura della Direzione Turismo Cultura Demidoff e Sociale – Ultimo aggiornamento: 04-04-2025