- Home
- /
- Parco Mediceo di Pratolino
- /
- La fauna del parco

Il Parco è infatti popolato da numerosi mammiferi, uccelli, rettili, anfibi che vivono e si aggirano indisturbati, soprattutto al di fuori delle aree visitabili.
NORME COMPORTAMENTALI:
– se incontriamo un animale selvatico all’interno del Parco la cosa più probabile è che avvertendo la nostra presenza fugga e si rintani nel bosco o in un cespuglio. Nel caso in cui però ci si imbatta sulla sua strada è necessario non impaurirsi né impaurirlo, mettendosi a correre o a gridare, sarà sufficiente fermarsi ed aspettare che si allontani;
– se trovate un piccolo di qualunque specie non toccarlo assolutamente, ma avvertire immediatamente la portineria del Parco (tel. 055.409427);
– se trovate un animale ferito avvertire immediatamente la portineria del Parco (tel. 055. 409427) che provvederà a contattare chi di dovere;
– non lasciare cibo ed avanzi di cibo incustoditi, ma utilizzare gli appositi contenitori per i rifiuti, nel Parco;
– non uscire dall’area visitabile, opportunamente segnalata, per non disturbare la fauna selvatica presente nei boschi e per la vostra sicurezza;
– non gettare né sassi né alcun altro oggetto nelle vasche, per non disturbare pesci, anfibi e rettili che le abitano.
Tra gli animali più rappresentativi citiamo:
- ANFIBI: rana appenninica, rana di Berger, rana di Uzzell, rospo comune, salamandra pezzata, tritone crestato italiano, tritone punteggiato,
- MAMMIFERI: capriolo, cinghiale, donnola, faina, istrice, lepre, puzzola, riccio, scoiattolo, tasso, volpe, vespertilio smarginato,
- RETTILI: biacco, cervone, geco comune, lucertola campestre, lucertola muraiola, natrice dal collare, ramarro occidentale,
- VOLATILI: airone cinerino, allocco, balestruccio, ballerina bianca, capinera, cardellino, cuculo, fringuello, germano reale, ghiandaia, merlo, pettirosso, picchio muratore, picchio rosso maggiore, picchio verde, poiana, upupa, usignolo, verdone.
a cura dell’Ufficio Cultura Parco di Pratolino – Ultimo aggiornamento: 18-04-2024