

Con più di 2500 presenze in Toscana, 310 delle quali nel territorio metropolitano fiorentino, i dominicani sono una comunità che rappresenta un vero e proprio ponte con i Caraibi, dall’altra parte dell’Oceano. Santo Domingo è la capitale della Repubblica ed è città metropolitana, in cui ha sede l’Università che con le sue sedi diffuse sul territorio raggiunge più di 160 mila studenti. Con un consistente sviluppo nei settori dei servizi e dell’industria, Santo Domingo è un interlocoture “a cui guardare – spiega Lauria – con simpatia e interesse, in vista di una crescita di rapporti culturali e imprenditoriali, con beneficio soprattutto per i giovani”. (mb)