
In Città Metropolitana su proposta della consigliera delegata alla Viabilità Sara Di Maio

Consigliera delegata Viabilità Sara Di Maio (Fonte foto Domenico Costanzo MET – Ufficio Stampa)
Approvato dal Consiglio della Città Metropolitana di Firenze, su proposta della Consigliera delegata alla Viabilità Mugello e Valdarno Valdisieve Sara Di Maio, lo schema di convenzione tra la Società Autostrade per l’Italia Spa, la Regione Toscana e la Città Metropolitana di Firenze per disciplinare i reciproci rapporti in merito alla gestione e alla manutenzione del cavalcavia al Km 319 + 781 dell’autostrada A1 Milano-Napoli, a servizio della Strada regionale 69 di Val d’Arno nel comune di Reggello.
La convenzione – ha spiegato la consigliera delegata – disciplina i rapporti transitori e permanenti relativi alla gestione e manutenzione dell’opera costituita dal cavalcavia.
Astenuto il gruppo ‘Per il cambiamento’.
La convenzione – ha spiegato la consigliera delegata – disciplina i rapporti transitori e permanenti relativi alla gestione e manutenzione dell’opera costituita dal cavalcavia.
Astenuto il gruppo ‘Per il cambiamento’.